RETE VENETA
Società di Mutuo Soccorso
RETE VENETA
Società di Mutuo Soccorso
assistenza socio-sanitaria e culturale
RETE VENETA SMS costituita ai sensi della legge 15 aprile 1886 n. 3818, con personalità giuridica, è un’impresa sociale mutualistica, che intende svolgere un’assistenza ai soci su un piano sociosanitario e culturale. Essa, infatti, può e vuole svolgere, oltre all’attività socio-sanitaria che è prevalente, anche quella educativa, culturale e ricreativa che sono alla base della nostra costituzione.
In questa direzione ed attraverso il nostro attaccamento al territorio, la mutua vuole essere portatore di un contributo alla comunità e alla convivenza civile, rappresentando un patrimonio valoriale fondato sulla partecipazione, il protagonismo individuale, il controllo diretto e responsabile da parte dei soci, la stabilità di un patto associativo tra generazioni.
L’azione di sostegno alle prestazioni sociali, socio-assistenziali e socio-sanitarie, verso i soci è organizzata, prevalentemente, attraverso la raccolta di contributi individuali, sulla base di valori e principi di riferimento immutabili nel tempo:
Mutualità pura: in quanto l’associazione opera esclusivamente a favore dei propri associati;
Assenza assoluta di fini speculativi e di lucro;
Adesione volontaria dei soci: con l’applicazione del principio della “porta aperta”, ognuno, nei limiti previsti dallo statuto, può aderire, senza alcun obbligo contrattuale o di legge;
Assenza di discriminazione dei soci e delle persone assistite;
Gestione democratica dei soci all’amministrazione e alla vita associativa.
Sul piano operativo la Mutua ha tre obiettivi:
1) Restituire in termini di welfare aziendale ai lavoratori dei soci convenzionati i contributi versati;
2) Rimborsare tutte le spese riconosciute dal piano socio sociosanitario della mutua senza vincoli burocratici;
3) Semplificare l’iter dei rimborsi delle spese coadiuvando i richiedenti nelle domande.
FONDO PER PROGETTI DI TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI
Con un fondo appositamente costituito RETE VENETA sostiene Progetti finalizzati al benessere dei lavoratori che aderiscono a RETE VENETA attraverso le cooperative convenzionate.
Il bando per accedere al FONDO è annuale e prevede che le cooperative convenzionate con la Mutua possano chiedere un contributo per finanziare un programma di prevenzione e cura dei propri lavoratori.
in corrispondenza al contributo mutualistico, offre ai soci un adeguato livello di sussidi, aderente alle effettive necessità, evitando forme di assistenzialismo improprio
i soci possono usufruire di una serie di convenzioni stipulate direttamente dalla mutua con gli operatori economici del territorio
riconosce ai soci la possibilità di partecipare alle attività culturali e formative, che vengono promosse dalla Mutua in collaborazione con le reti territoriali del no-profit
Contattaci all'indirizzo info@retevenetasms.it
per ulteriori informazioni sui nostri servizi